Prima di tutto come spesso accade purtroppo in questi momenti il nostro primo pensiero va alle famiglie delle vittime a seguito dell’ondata di maltempo che sta devastando buona parte dell’Europa, Italia compresa.
Un nervo troppo scoperto quello della fragilità delle nostre coste un fenomeno accentuato notevolmente negli ultimi decenni con la perdita progressiva di milioni di metri cubi di sabbia che hanno disintegrato intere spiagge ed abbassato la pendenza delle stesse causando ingressione marina già a partire da piccole mareggiate, figuriamoci con onde alte sei metri.
Una prima considerazione a caldo quella della FIBA CONFESERCENTI CAMPANIA da anni attiva e propositiva per sollecitare i vari enti ad intervenire per contrastare in maniera efficace il fenomeno dell’erosione costiera e del rischio idrogeologico.
Sono oltre dieci anni che chiediamo a tutti i livelli di porre in essere interventi strutturali concertati condivisi e sostenibili dichiara il Presidente Regionale di Fiba Campania Raffaele Esposito, dobbiamo necessariamente arginare fenomeni come l’erosione costiera ed il rischio idrogeologico che stanno lentamente ma inesorabilmente compromettendo sempre più il nostro patrimonio costiero, spiagge libere e spiagge concesse devastate ed in alcuni casi letteralmente spazzate via.
Raffaele Esposito, Presidente FIBA CAMPANIA
Su quest’ultimo passaggio sono particolarmente indignato prosegue il Presidente Esposito sul tema della difesa della costa che ci consentirebbe di avere arenili migliori, sicuri e in abbondanza dovremmo affrontare una battaglia comune di civiltà mentre nella realtà delle cose sono soltanto, tranne alcuni rarissimi casi, le associazioni di categoria che propongono e stimolano le istituzioni.
Ci sono altre realtà invece che guardano inermi la catastrofe costiera e la scomparsa di miglia di metri lineari di spiagge salvo poi pretendere maggiori spazi liberi.
Una grande contraddizione in termini e lasciatemi dire culturalmente lontana da ogni sano principio di solidarietà e rispetto. Queste dovrebbero essere battaglie comuni solidaristiche e giuste noi lo abbiamo sempre sostenuto prosegue il presidente Esposito.
Lo spauracchio invece è la Bolkestein un paradosso perché tra poco, anche se si è certificato recentemente che la risorsa in ambito nazionale non è scarsa, avremo sempre meno spiagge che dovranno contemplare le esigenze sacre di chi lavora da anni ne settore e vuole anzi deve poter conservare il proprio lavoro, di chi vorrà lavorarci e quindi aprire alla concorrenza e di chi giustamente pretende spazi liberi per accedere al mare in tranquillità.
Ecco dopo le ore drammatiche dal punto di vista meteo marino che stiamo ancora vivendo sarebbe opportuno prosegue ancora il Presidente Esposito porre in essere davvero progettualità di difesa della nostra costa, anche con opere di ingegneria naturalistica, patrimonio costiero che custodisce autentiche perle, spiagge che in Italia e nel mondo sono destinazioni indiscusse del turismo e che unitamente a tutta la risorsa mare ed ai servizi di eccellenza collegati come quelli balneari, garantiscono visibilità e appetibilità all’ utenza turistica globale.
Le segnalazioni che ci arrivano in queste ore parlano purtroppo di enormi danni ai litorali regionali ed a diverse attività lungo la nostra costa ma la preoccupazione più grande è sempre quella legata alla sabbia che in alcuni tratti sembra essere completamente sparita.
Vedremo cosa restituirà il mare quando placherà la sua forza conclude il presidente Esposito, cambiamenti climatici e mancata protezione delle coste stanno purtroppo e da troppo tempo ormai compromettendo le economie di molte comunità Campane e per questo bisogna assolutamente porre rimedio per il benessere e la sicurezza di tutti.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc .
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati .
cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.