Una Piazza San Domenico gremita, divertita e messa totalmente in sicurezza grazie anche al supporto della P.A. Cilento Emergenza, associazione di protezione civile da sempre impegnata a livello comunale per garantire la sicurezza della popolazione locale, ha assistito alla prima serata della VII^ edizione di “A Prescindere”… (arte, cultura, teatro, mostre, tradizioni, cineforum, ambiente) l’evento dell’estate camerotana organizzato dall’Associazione Opera-CilentoTV che, da ormai quasi 10 anni valorizza e promuove la cultura del Sud Italia. Alle 21 è stato proiettato il film “Non ci resta che piangere” dì e con Massimo Troisi e Roberto Benigni. Poi la conduttrice Alina Di Polito ha introdotto il protagonista musicale della prima serata, ovvero Rosario Tedesco (Vincitore di Tale e Quale Show, talenti del WEB) che con il suo show tributo a Francesco De Gregori dal titolo “Viva L’Italia”, ha strappato applausi e catturato l’attenzione dei presenti esibendosi con i brani più famosi del cantautore romano. Questa sera il ricco programma stilato dal Direttore Artistico Gianluca D’Andrea, prevede a partire dalle ore 21 la proiezione del film “Così parlò Bellavista” di Luciano De Crescenzo, a seguire il video omaggio dedicato al celebre scrittore, regista, attore e conduttore televisivo scomparso lo scorso anno. Al termine del cineforum, la manifestazione entrerà nel vivo con la messa in onda in prima visione del docufilm inedito prodotto da CilentoTV e CilentoinFoto dal titolo “Il Parco da Vivere”, saranno presenti il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, il Senatore del M5S Francesco Castiello e il Presidente del PNDCVDA Tommaso Pellegrino. Gran finale con il concerto di Espedito De Marino (un gradito ritorno) con un vero e proprio omaggio in musica a Luciano De Crescenzo. “Non è stato semplice organizzare l’edizione 2020 di “A Prescindere”… – commenta il direttore artistico Gianluca D’Andrea – ma abbiamo voluto fortemente proseguire una strada intrapresa quasi dieci anni fa riuscendo ad allestire un programma all’altezza di una manifestazione che anno dopo anno cresce sempre di più e cattura l’attenzione di centinaia e centinaia di turisti e curiosi provenienti da tutt’Italia. A nome dell’Associazione Opera voglio ringraziare i partner istituzionali: la Regione Campania, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Comune di Camerota, la Fondazione Grande Lucania e la P.A. Cilento Emergenza per il supporto” – conclude D’Andrea -. Appuntamento dunque a questa sera per la serata finale di quella che è diventata ormai la manifestazione che insieme al Meeting del Mare caratterizza l’estate camerotana.

Marina di Camerota: grande successo di pubblico per la prima serata della VII^ edizione di “A Prescindere”
Omar Domingo Manganelli
lascia un commento