La Campania ha pagato un prezzo molto alto alla pandemia. Sono migliaia i cittadini campani che hanno contratto il virus. Negli ultimi giorni il quadro epidemiologico regionale può definirsi stabile con una crescita dei nuovi positivi che non accenna a diminuire ma che per fortuna non segna un drastico aumento. Per quanto concerne Napoli il capoluogo conta 13.389 casi positivi, in provincia i casi maggiori li fa registrare Castellammare di Stabia, il cui ultimo aggiornamento è di 1.745 casi attivi, a seguire Pozzuoli, con 1.706 casi comunicati e Casoria con 1.050 persone attualmente positive. Passando alla provincia di Caserta è Maddaloni il comune con il numero maggiore di casi 269, a seguire il capoluogo di Caserta (179), Marcianise (159), Mondragone (157), Teano (116), Sessa Aurunca (104). Per quanto riguarda la provincia di Salerno, invece, al momento è Eboli la città con il maggior numero di casi attivi, sono 236, seguita da Scafati (220) e Battipaglia (200).

lascia un commento